Descrizione
Ago in bronzo (I sec. a.C. – I sec. d.C.)
Scheda pratica
Ambito:
Felino
Data:
I sec. a.C - I sec. d.C.
Dimensioni:
Cm 9,3
Materiale:
Bronzo
Numero:
92
Provenienza:
Comodato Museo Archeologico Nazionale Parma al Comune di Felino - 2024.09.10.
Note:
Strumenti come questi erano molto comuni nel mondo romano, usati in diversi ambiti. La forma dell’ago, il contesto di rinvenimento, la sua sezione, il materiale bronzeo e la presenza di un solo foro hanno permesso di ipotizzarne l’uso come strumento per legare preparazioni a base di carne. Oggetto, in questa funzione, assai raro e prezioso, antenato di tecniche utilizzate fino ai nostri giorni.