Descrizione
Frammento dell’orlo di un piatto (I sec. d.C.)
Scheda pratica
Ambito:
Felino
Data:
I sec. d.C.
Dimensioni:
Altezza 2,4 x larghezza 5,3 cm
Materiale:
Ceramica
Numero:
94
Provenienza:
Comodato Museo Archeologico Nazionale Parma al Comune di Felino - 2024.09.10.
Note:
Questo tipo di piatti hanno avuto una grandissima diffusione in diverse aree dell’impero. La loro lavorazione, con una rifinitura superficiale in argilla applicata dopo la prima cottura rendeva il vasellame, una volta uscito dal forno dopo la seconda cottura, lucido e di colore acceso a simulare il ben più costoso vasellame di bronzo. Sempre fra le due cotture venivano applicate delle decorazioni a rilievo realizzate con l’uso di sigilli prefabbricati. Da qui il suo nome scientifico: terra sigillata.