Descrizione
Semplice bacinella troncoconica rovesciata, di lamiera saldata e zincata, formata da tre parti: la base circolare, poggiante su un breve gradino, il corpo, con orlo sottolineato da modanature e i due manici. L’oggetto, comune nelle case rurali, era destinato a vari usi fra i quali, dopo l’uccisione del maiale, contenerne i budelli immersi in acqua affinchè non seccassero.